Indagine condotta da Serafina Amoruso e Maria Grazia Cavuoto a Scafati (SA) il 19 maggio 1985 in occasione della Festa della Madonna dei Bagni (per le notizie storiche legate al culto si rimanda alla raccolta A. Rossi, E. Bassano, Scafati 1974) durante la rassegna sulla cultura popolare 'O Carrettone 'e Vagneorganizzata a partire dal 1982 da Giuseppe Dionisio (detto Peppino), di professione operatore sanitario, originario di Scafati e molto attivo fin dagli anni '70 nella riscoperta e tutela delle tradizioni del suo paese, a cominciare dalla propria partecipazione al gruppo di folk-revival Proposta Popolare, nato a Scafati nel 1977, che comprendeva sia esponenti della tradizione contadina (tra questi tre figure emblematiche: Giovanni Del Sorbo detto 'O Monaco, Vincenzo Pepe detto 'A pizzaiola e Antonio Torre detto 'O cianco) che giovani studenti, operai e professionisti (per un approfondimento si rinvia a Giuseppe Dionisio, Il Volto della tradizione–Riti e tammurriate nella festa di Bagni, Labirinto edizioni, 2003).
Le tracce documentano un ballo sul tamburo con scacciapensieri, tamburo a cornice, aerofono ad ancia libera e tamburo a frizione (brano 01), un ballo sul tamburo con tamburo a cornice e castagnette (brano 02), due canti sul tamburo con sola voce maschile (brano 03 e 05), con due voci maschili alternate (brani 04 e 07) e con diverse voci maschili (brano 06). Inoltre è testimoniato l'uso del triccaballacche (brano 03) e del doppio flauto (brano 06).
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Leydi-Campania | R. Palmieri, Cusano Mutri, Tocco Caudio, Cautano 1983-1988 | 000 Serafina Amoruso, Maria Grazia Cavuoto, Scafati 1985
000 Serafina Amoruso, Maria Grazia Cavuoto, Scafati 1985
- Genere: Audio