Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Archivio Sonoro della Campania

02 Intervista ad Aniello Postiglione (seconda parte)

  • Genere: Audio
  • Audio:

  • Descrizione:

    L’informatore, suonatore di organetto e contadino nato nel 1902, spiega le differenze tra tipi di tarantole, effetti del morso e sintomi del malessere. Sono indicati peculiarità e caratteri delle differenti tarantole, gli approcci medici nel confronto col passato. Si descrivono i luoghi e gli habitat dove potevano trovarsi le tarantole, i periodi dell’anno nei quali mordevano, i generi delle tarantole, le differenze di età (figliòle, giovani e rosse, vedove nere e anziane) e cromatiche. L’informatore ricorda anche i brani eseguiti durante i casi di tarantolismo. Sono inoltre recitati alcuni versi eseguiti durante le serenate.

    Data: Luglio 1976

  • Durata: 10:08
  • Luogo: Borgo San Cesareo (frazione di Albanella)
  • Provincia: Salerno
  • Regione: Campania
  • Esecutore: Aniello Postiglione: voce
  • Autore: Annabella Rossi, Enzo Bassano, Patrizia Ciambelli